Vai al contenuto

EDITING

Hai appena completato la prima stesura del tuo manoscritto e ora vuoi renderlo quanto più buono possibile. Lo hai letto e riletto, ma da solo non riesci proprio a migliorarlo.

Il servizio di editing si compone di diverse fasi: editing strutturale, editing contenutistico ed editing stilistico.
Valuterò il livello della trama, la caratterizzazione dei personaggi, il worldbuilding. Se l’idea è buona, lavoreremo insieme sul contenuto e sullo stile. L’obiettivo è rendere il tuo manoscritto pronto per essere presentato a una casa editrice o per essere dato alle stampe in self-publishing.

Prima di poter richiedere un preventivo per l’editing, leggerò gratuitamente la sinossi e le prime dieci pagine della tua opera. Ti fornirò, sempre in maniera totalmente gratuita, una scheda di lettura del manoscritto. Se l’esito della lettura preliminare si rivelerà positivo, potremo concordare insieme una strategia di lavoro. In caso contrario, non demordere! Non tutti gli editor sul mercato sono uguali, troverai certamente quello che fa per te!

Perché affidarsi a un editor?
Perché un autore, indipendentemente dal suo livello di competenza, è affettivamente legato alla sua opera. Risulta difficile, dunque, scovarne lacune e debolezze. Un editor è fondamentale perché riesce a gettare luce su aspetti che l’autore non vede. Se competente, inoltre, un editor può affiancare l’autore in ogni fase del processo di scrittura, prima, e di pubblicazione poi.
Renato Di Lorenzo, a proposito degli editor, scriveva: “Un buon editor (che siate voi stessi o un altro) riduce all’osso la vostra prosa. Taglia tutto quello che può tagliare, in modo che l’attenzione non sia distratta da parole inutili.”

Quali garanzie ho?
Il tuo romanzo avrà più possibilità di essere pubblicato (se scegli di affidarti a una casa editrice tradizionale) o acquistato e diffuso (se scegli una pubblicazione in self-publishing). La tua figura autoriale, inoltre, avrà più risonanza pubblica.
In poche parole: non hai nulla da perdere.

Dopo quanto tempo avrò il mio manoscritto editato?
Dipende dalla quantità di lavoro che la tua opera necessita. Tendenzialmente, gli editing si dividono – in base alla mole di interventi previsti – in tre tipologie: light editing, medium editing, heavy editing.
Nel primo caso, mi occuperò di revisionare eventuali refusi e di correggere note e osservazioni. Riceverai il tuo testo in un mese circa (le tempistiche potrebbero variare in base alla lunghezza del testo);
Il medium editing, o editing completo, riguarda romanzi che hanno bisogno di una revisione strutturale e stilistica più ampia. I tempi possono variare dai due ai quattro mesi in base alla lunghezza del manoscritto;
L’heavy editing è considerabile come una parziale riscrittura del testo. Il manoscritto verrà curato in ogni suo aspetto con precisione e impegno. Si tratta dell’editing più lungo: i tempi di ricezione vanno dai tre ai cinque mesi.

I miei libri devono nascere vecchi, fatti per durare” – Giulio Einaudi.

Per ulteriori informazioni e per tutte le tue domande riguardanti il servizio di Editing, puoi contattarmi via mail e tramite l’apposito form. Trovi qui tutti i miei contatti.